Accademia Yoga Integrale
Formazione in 250 e 500 ore

Perché decidere di intraprendere un percorso di Formazione di Yoga Integrale?
L’approccio di una Scuola di Yoga Integrale, in un percorso Formativo dettagliato e completo, permette all'allievo, futuro Insegnante, di acquisire le competenze attraverso lo studio dei testi più autorevoli della tradizione dello Yoga, nonché una profonda conoscenza delle Asana e della loro funzione a tutti i livelli. Così come da Tradizione.
Durante il 1° anno l’allievo verrà formato nelle conoscenze base di tutti gli argomenti di questa disciplina. Al termine sarà in grado di condurre classi Yoga ben strutturate, con primi approcci sul Pranayama e prime tecniche di rilassamento.
Nel 2° anno si scende più in profondità in ogni argomento, aggiungendo aree di competenza e conoscenza. Si studieranno inoltre Asana più avanzate, l’allievo sarà in grado a questo punto di condurre classi in modo completo, di spaziare in varianti ed aggiustamenti e accompagnare le proprie classi in un percorso di crescita.
Programma di Studio 1° anno (250 ore)
Mentre il 1° livello è un'esperienza molto ricca che nasce da un percorso pensato per portarti ad istruire efficacemente i tuoi allievi per fargli muovere i primi passi nella pratica dello Yoga. Nel 2° livello, farai un'esperienza di... rallentamento: avrai più tempo per assimilare i concetti, approfondire le pratiche e progredire. Abbiamo verificato che alla fine di questo percorso, gli studenti vedono completarsi un quadro molto ampio e dettagliato dello Yoga portandosi a casa la sensazione essere davvero entrati nel vivo di questa vastissima disciplina. Approfondimenti sulle Asana, Studio, Condivisione e crescita, ti forniranno una profonda comprensione dell’essenza dell’insegnamento dello yoga così come insegnato e praticato in India, tenendo conto dei bisogni, dei metodi e della filosofia occidentale.
Programma di Studio 2° anno (completamento delle 500 ore)