Rituali Ayurvedici per Rallentare e Ascoltarsi
- Anna Biason

- 25 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Un viaggio dentro il corpo e l’anima attraverso la lentezza sacra del femminile
In un mondo che corre, rallentare è un atto rivoluzionario. L’Ayurveda — l’antica scienza della vita nata in India oltre 5.000 anni fa — ci invita a uscire dal ritmo frenetico imposto dall’esterno per ritrovare il nostro tempo interno, ciclico, morbido, fluido.Per le donne, rallentare non è solo una scelta di benessere: è un ritorno al centro del proprio potere. È ascoltarsi profondamente. È ricordarsi che il corpo è sacro e parla in ogni momento.
🌸 Perché rallentare è essenziale per il benessere femminile?
Secondo l’Ayurveda, il nostro sistema mente-corpo è regolato da tre energie chiamate Dosha: Vata (aria/etere), Pitta (fuoco/acqua) e Kapha (acqua/terra).Lo squilibrio nasce spesso da eccesso di Vata, il dosha legato al movimento, alla mente che corre, all’insonnia, all’ansia, alla dispersione.
Per le donne — creature lunari, intuitive, cicliche — l’eccesso di Vata è un nemico silenzioso: crea squilibri ormonali, mestruali, digestivi ed emozionali.
👉 Rallentare è riequilibrare Vata.Significa ritrovare stabilità, radicamento, calore, fiducia nel corpo.Ecco perché i rituali ayurvedici sono antidoti potenti e dolci, capaci di riportarci a casa.
🕊️ 1. Abhyanga: Il Massaggio Sacro del Sé
L’auto-massaggio ayurvedico con olio caldo è uno dei rituali più trasformativi.Fatto ogni giorno o anche solo 2-3 volte a settimana, nutre il sistema nervoso, calma la mente, migliora la circolazione e infonde un senso di presenza profonda.
Come si fa?
Scalda leggermente dell’olio di sesamo biologico (o olio medicato specifico per il tuo dosha).
Inizia dalla testa, poi massaggia tutto il corpo con movimenti circolari sulle articolazioni e lunghi sugli arti.
Lascia agire per almeno 20 minuti e poi fai una doccia calda.
💠 Il tocco consapevole è una forma di amore: il tuo corpo lo riconosce e si rilassa.
🍵 2. Il rituale della tisana serale
L’Ayurveda insegna che la sera è tempo di rallentamento, introspezione, dolcezza. Preparare una tisana diventa un gesto meditativo, un invito a lasciar andare le tensioni della giornata.
Tisana calmante per il sistema nervoso:
1 cucchiaino di tulsi (basilico sacro)
½ cucchiaino di liquirizia
1 cucchiaino di fiori di camomilla o rosa
Lascia in infusione 10 minuti in acqua bollente, coperta. Bevi lentamente, con consapevolezza.☕ Questo rituale calma Vata, rilassa il cuore e favorisce un sonno profondo.
✨ 3. Scrittura intuitiva: la voce dell’anima
Scrivere senza filtro, ascoltando il flusso interiore, è una pratica femminile antichissima. La penna diventa antenna del cuore.Ogni sera o ogni luna nuova, prendi un quaderno sacro, accendi una candela e inizia a scrivere:
Cosa sento oggi nel corpo?
Cosa mi fa sentire leggera?
Cosa il mio grembo vuole dirmi?
🪷 Questa è una forma di ascolto profondo. Non per risolvere, ma per accogliere.
🌙 4. Shavasana e Respirazione Lenta
Anche pochi minuti di Shavasana prima di dormire aiutano il sistema nervoso a entrare in uno stato parasimpatico, favorendo un sonno profondo e rigenerante.
Come fare:
Sdraiati sul tappetino, coperta da un telo caldo.
Porta attenzione al respiro, senza modificarlo.
Visualizza ogni parte del corpo che si rilassa, dal viso ai piedi.
Resta lì, in ascolto, almeno 10 minuti.
🌿 Puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda o sandalo per accompagnare il rilascio.
🛑 5. Digitare meno, respirare di più: vivere nel corpo
Ogni rituale ha senso solo se è fatto con presenza.Quindi spegni il telefono. Rallenta i pensieri. Accendi una candela. Guarda fuori dalla finestra. Respira.
L’ascolto non è produttivo. È sacro.Solo quando ci fermiamo davvero possiamo sentire cosa vive dentro.
💫 Conclusione: il potere dei piccoli gesti quotidiani
Rallentare non significa “fare meno”, ma vivere di più.In ogni gesto — un massaggio, una tisana, una parola scritta — puoi ritrovare la tua essenza più vera.
L’Ayurveda non è una moda. È una via di ritorno al corpo, alla ciclicità, all’ascolto.Una via profondamente femminile, sensuale, naturale.E ogni rituale è un atto di amore, di presenza, di riconoscimento.
🪷 Nota per le lettrici: visita la mia Home se vuoi trovare il corso giusto per te!
Nel frattempo, come sempre, ti auguro il meglio per la tua Esperienza
Namasté




Commenti