Erbe e Alimenti che Aprono e Sostengono il Cuore
- Anna Biason

- 8 set
- Tempo di lettura: 3 min

Cibo e piante per nutrire Anahata, il centro dell’amore secondo l’Ayurveda
Nel linguaggio dell’Ayurveda, ogni organo non è solo una struttura fisica ma anche un centro energetico.Il cuore, sede dell’Anahata Chakra, è il ponte tra corpo e spirito. Aprirlo, nutrirlo e proteggerlo significa coltivare relazioni autentiche, compassione, empatia e autostima.
In questo articolo ti accompagnerò in un viaggio tra cibo, erbe e rituali ayurvedici che risvegliano la saggezza del cuore e lo sostengono nei momenti di chiusura, dolore o bisogno di cura.
💚 Il Cuore in Ayurveda: più di un organo
Il cuore è associato:
All’elemento Aria, simbolo di apertura, leggerezza e movimento
Al dosha Vata (che se in squilibrio può rendere il cuore instabile)
Alla rosa, simbolo di Anahata, che rappresenta amore incondizionato e delicatezza
L’Ayurveda suggerisce di sostenere il cuore non solo con emozioni sane, ma anche con ciò che ingeriamo. Ogni boccone può diventare un messaggio di apertura o chiusura.
🫶 Cibi che Nutrono il Cuore
Alcuni alimenti aiutano a equilibrare Vata e Pitta, i due dosha che più influiscono sulla sfera emotiva del cuore.
🌸 Alimenti che aprono e ammorbidiscono il cuore:
Riso basmati: leggero, digeribile e calmante
Ghee (burro chiarificato): lubrifica le emozioni, nutre i tessuti, soprattutto in donne sensibili
Latte vegetale con spezie dolci: un gesto di accoglienza per il cuore
Frutti rossi (lamponi, ciliegie, mirtilli): antiossidanti, stimolano la circolazione e donano vitalità
Fichi secchi e datteri (con moderazione): sostengono l’energia del cuore, soprattutto nelle donne con carenze
Cioccolato fondente crudo (in piccole dosi): se puro e non raffinato, stimola l’ossitocina, l’ormone dell’amore
🌿 Le Erbe del Cuore
Molte piante sono note per la loro azione sul sistema circolatorio e sul campo emozionale. In Ayurveda, si usano erbe con energia rinfrescante, tonica e armonizzante.
1. Rosa Damascena
La regina del cuore. Rinfresca Pitta, ammorbidisce Vata.
Usata in infuso, polvere o olio (massaggio sul petto).
Aiuta nei momenti di tristezza, dolore amoroso o rabbia.
2. Biancospino
Erba della medicina popolare europea e compatibile con l’Ayurveda.
Rafforza il cuore fisico e calma quello emozionale.
Ottima in infuso o tintura madre sotto guida erboristica.
3. Tulsi (Basilico Sacro)
Considerata una pianta sacra in India.
Eleva il cuore, favorisce spiritualità, purifica le emozioni tossiche.
Bevila come tè ogni mattina per iniziare la giornata centrata.
4. Ashwagandha
Rimedio rasayana che lavora sull’asse cuore-mente.
Diminuisce ansia e stress, utile per Vata alto.
Ottima in latte vegetale la sera.
5. Lavanda
Usata come tisana o olio essenziale da diffondere.
Rilassa il petto, calma le emozioni irrequiete, facilita il sonno.
☕ Ricetta: Tisana Calmante per il Cuore
Miscela erboristica (100g totali):
30g fiori di biancospino
30g petali di rosa
20g foglie di tulsi
10g lavanda
10g melissa
👉 Usa 1 cucchiaio raso per tazza. Versa acqua bollente, lascia in infusione 10 minuti, coperto. Bevi alla sera, in silenzio, con una mano sul cuore.
🧘♀️ Quando il Cibo Diventa Rituale
Mangiare con consapevolezza è già un atto d’amore.Aggiungi ai tuoi pasti:
Silenzio o musica dolce
Pensieri gentili
Un ringraziamento per ciò che nutre
🌸 Anche il modo in cui prepari e assapori il cibo apre il cuore, non solo i suoi ingredienti.
🌺 Conclusione: Nutrire il cuore è una scelta quotidiana
La vera bellezza del cuore non è solo sentire amore, ma essere amore.Attraverso l’Ayurveda, possiamo tornare a uno stile di vita che integra la dolcezza e il radicamento, la leggerezza e la profondità.Erbe, cibo e rituali diventano alleati di una cura sottile, che trasforma il cuore in un giardino sacro.
Visita la mia Home per trovare il Corso Online giusto per te!
Nel frattempo, come sempre, ti auguro il meglio per la tua Esperienza!
Namasté




Commenti