Il Ventre Sacro: Ayurveda e la Cura del Secondo Chakra
- Anna Biason
- 21 lug
- Tempo di lettura: 3 min

Pratiche e rituali ayurvedici per nutrire la sede della creatività, del piacere e della vita.
Nel cuore dell’Ayurveda e della tradizione tantrica, il ventre femminile è riconosciuto come un luogo sacro. È la sede del secondo chakra, Svadhisthana, legato all’elemento Acqua, alle emozioni, alla creatività, al piacere e alla vita stessa. Quando questo centro energetico è in equilibrio, la donna si sente fluida, ispirata, sensuale e vitale. Quando è bloccato, possono emergere sintomi come rigidità emotiva, dolori mestruali, senso di disconnessione dal corpo e dalla propria femminilità.
In questo articolo esploreremo come prenderci cura di questo centro sacro attraverso l’Ayurveda, con rituali, cibo, oli e pratiche di consapevolezza che onorano il corpo e il potere creativo della donna.
Il Secondo Chakra secondo l’Ayurveda
Svadhisthana si trova poco sotto l’ombelico ed è strettamente connesso all’apparato riproduttivo, alla zona lombare e al bacino. Governa il flusso delle emozioni, il desiderio, la fertilità e la capacità di lasciarsi andare. Il suo elemento è l’Acqua, che simboleggia movimento, cambiamento e adattabilità.
Per l’Ayurveda, questa zona è governata da Kapha e Vata, e va nutrita con dolcezza, calore e stabilità, soprattutto nei momenti di stress, transizione o dolore emotivo.
Pratiche Ayurvediche per Risvegliare il Ventre Sacro
1. Massaggio del Ventre con Oli Caldi
Pratica quotidiana di abhyanga sul basso ventre con olio di sesamo o oli ayurvedici specifici come Bala o Ashwagandha Thailam. Il tocco circolare riscalda e ammorbidisce la zona, sciogliendo tensioni fisiche ed emotive.
Suggerimento: aggiungi 1 goccia di olio essenziale di ylang-ylang o geranio per attivare il piacere e la femminilità.
2. Alimentazione Fluida, Dolce e Avvolgente
Per nutrire Svadhisthana, prediligi cibi:
Cotti e umidi (zuppette, porridge, zuppe di lenticchie)
Naturali e dal gusto dolce come datteri, zucca, carote, riso, latte vegetale tiepido
Spezie delicate come cannella, cardamomo, noce moscata e vaniglia
Evita cibi troppo secchi, freddi, piccanti o lavorati: disturbano l’elemento Acqua e possono inaridire l’energia creativa.
3. Tisana Ayurvedica per il Secondo Chakra
Chiedi in erboristeria una miscela con:
30 g di Shatavari (tonico uterino e afrodisiaco naturale)
20 g di liquirizia (dolcezza emotiva)
20 g di rosa (energia del cuore e sensualità)
20 g di finocchio (digestione e leggerezza)
10 g di lavanda (rilassamento e femminilità)
Preparala lasciando un cucchiaino della miscela in infusione per 10 minuti in acqua bollente. Bevi la sera, ascoltando il corpo.
Rituali di Connessione con il Grembo
🌕 Rituali in Luna Piena
Accendi una candela, massaggia il ventre, visualizza una luce arancione che si espande. Scrivi una lettera al tuo grembo: ringrazialo, ascoltalo, accoglilo.
💃 Danza e Movimento Fluido
La danza libera del bacino, il belly dance, il tantra yoga o anche semplici oscillazioni circolari aiutano a sciogliere rigidità e a far scorrere l’energia. Fallo con la musica che risuona con te.
🌺 Bagni vaginali o a vapore (Yoni Steam)
Con erbe come lavanda, calendula, rosa e rosmarino: un'antica pratica ayurvedica per purificare, rilassare e riconnetterti al tuo centro creativo.
Benefici della Cura del Secondo Chakra
Maggiore fluidità emotiva e sensualità
Aumento della creatività e del piacere nella vita quotidiana
Riduzione dei dolori mestruali e problemi ginecologici
Connessione profonda con il corpo e la propria ciclicità
Risveglio della propria energia femminile autentica
Conclusione
Il ventre femminile è un portale sacro. Prendersene cura è un atto d’amore e di ritorno alla propria natura ciclica, emotiva e creativa. L’Ayurveda ci offre strumenti antichi e profondi per farlo, in armonia con i ritmi del corpo e della Luna. Lascia che ogni gesto sia un rituale di riconnessione con la tua potenza creativa.
Vuoi approfondire? Visita la mia Home per trovare il corso online giusto per te
Nel frattempo, come sempre, ti auguro il meglio per la tua Esperienza
Namasté

Commenti